Cade ancora la formazione primavera, ma attenzione non inganni il risultato perché la formazione di Belmonte meritava molto, ma molto di più. Cade, questa volta, in casa della vicecapolista Napoli dopo aver disputato un’ottima gara riuscendo a raggiungere il pareggio sul finire del primo tempo e sfiorando ripetutamente il raddoppio. Ad inizio gara la rete del Napoli di Ballabile nata da una incursione dalla sinistra con palla messa in mezzo in area e ribadita in rete dal campano. Il Cosenza cerca di rispondere subito con uno slalom del solito Ragona che serve Perricci ma il tiro è debole e controllato da Turi. E’ sempre il Cosenza a rendersi pericoloso conquistando una palla a centrocampo sulla fascia laterale, tre contro uno, palla a Barone sulla sinistra il cui appoggio centrale è deviato in angolo; sulla battuta palla a Ragone fuori area e fucilata sotto l’incrocio: 1-1. Ripresa, ed è sempre il Cosenza a menare le danze. Stessa azione del primo gol del Napoli, ma Roseti “cicca” incredibilmente la sfera ad un passo dal raddoppio; sulla ripartenza è bravo De Franceschi a mandare in angolo. Continua a premere il Cosenza, ma soffre maledettamente le ripartenze dei partenopei e buon per i lupi che De Franceschi è in giornata. Il raddoppio del Napoli arriva dopo un batti e ribatti sulla sinistra. Dopo il gol si continua a giocare ad una porta, quella del Napoli, con il Cosenza che mena le danze senza riuscire a mettere la palla dentro ed il Napoli la chiude sul finire della gara.
Questo il tabellino del match:
Napoli: Turi, Colella (86’ Di Martino), D’Angelo, Gioielli, Gambardella, Esposito, Malasomma, Di Chiara (86’ Borrelli), Raggioli (86’ Pinzolo), Ballabile (90’ Distratto D.), Borriello (75’ Garofalo). A disposizione: Petrone, Distratto F., Cimmaruta, Popovic, Stasi, Avvisati, Zago. All. Dario Rocco
Cosenza: De Franceschi, Cioffredi, Barone, Petrucci (68’ Lombardi), Touadì, Gyamfi, Silvestri, Delicato (68’ Rica), Roseti, Ragone (80’ Machì), Perricci (46’ Marini). A disposizione: Baldi, Lanzillotta, Bonofiglio, Colasurdo, De Luca. All. Nicola Belmonte
Arbitro: Ferdinando Emanuel Toro di Catania
Assistenti: Alessio Miccoli di Lanciano (CH) e Pierpaolo Carella de L’Aquila
Marcatori: 6’ Ballabile, 40’ Ragone, 67’ Raggioli, 83’ Gioielli
Note: la gara è stata disputata sul terreno di gioco dello stadio “Giuseppe Piccolo” di Cercola (NA) alle ore 14:30. Giornata dal cielo variabile, spettatori circa 70. Ammonito al 75’ Marini. Calci d’angolo 1-1 (p.t.: 0-1). Tempo recuperato: p.t.: 1; s.t.: 4.