Nel corso della conferenza stampa tenuta dal Sindaco Caruso e dal Presidente del Consiglio comunale Mazzuca, sono emersi alcuni elementi interessanti riguardo all’incontro tenuto con il proprietario del Cosenza Calcio Eugenio Guarascio e l’amministratore unico Rita Scalise, il Primo cittadino oltre all’esprimere le preoccupazioni sulla frattura oramai insanabile emersa tra il vertice societario e la tifoseria, e sulla difficile situazione di classifica in cui versa la squadra rossoblù, ha avuto notizie ufficiali sull’esistenza di una trattativa avviata per il passaggio di proprietà della squadra.
Pur non rivelando alcun particolare sullo stato della trattativa, appellandosi al patto di riservatezza, il Sindaco Caruso ha confermato che, a detta di Guarascio, il Cosenza è in vendita e che se ci sono altri imprenditori interessati all’acquisto, possono farsi avanti. Nello specifico ecco quanto affermato dal Sindaco:<<Il presidente, per la prima volta con grande chiarezza, ha espresso la sua volontà di cedere il Cosenza Calcio. Se in passato se ne era parlato come di una possibilità, oggi è una volontà. Se ci sono imprenditori che sono interessati a rilevare il Cosenza Calcio, possono farsi avanti. E che lo facciano in modo palese. Tenere tutto nascosto ha senso quando la trattiva arriva alla fase conclusiva, dove c’è un obbligo di riservatezza. Ma se ci sono soggetti che sono interessati, abbiamo questa dichiarazione ufficiale. Questo può essere interpretato come un segnale distensivo, c’è chiarezza rispetto a un percorso>>.
In altro passaggio inerente la situazione debitoria della società silana, la doot.sa Scalise ha detto che la situazione del Cosenza è in linea con tutte le altre del calcio professionistico italiano, e che <<Non è a conoscenza di eventuali istanze di fallimento richieste per il Cosenza Calcio>> mentre per ciò che riguarda il debito che il Comune avanza nei confronti della Società bruzia, il Sindaco ha affermato che allo stato attuale ci sono due annualità arretrate per l’uso dello stadio San Vito – Marulla e che il Comune non sta chiedendo la riscossione per non aggravare ulteriormente la situazione finanziaria della societ bruzia.