… e sono cinque. Per la formazione Primavera il recupero è maledetto. Crotone, Ternana, Napoli, Bari ed ora anche il Pisa. Tutte gare recuperate dagli avversari nel recupero, o al massimo nei minuti finali. E’ un trend che il Cosenza non riesce ad interrompere, soprattutto nelle ultime giornate neanche dopo l’arrivo del nuovo tecnico Ivan Franceschini. Su questa gara c’è poco da commentare, 3-0 in casa al 75’ e poi raggiunti nell’ultimo minuto di recupero è un segnale di scarsa tenuta mentale, impossibile pensare che possa essere un problema tecnico perché durante tutta la gara il Cosenza ha dimostrato di essere ben al di sopra dell’avversario, eppure … crolla mentalmente nei minuti finali, risentendo, certamente, anche della situazione generale in cui vive. E torniamo sempre allo stesso discorso, società assente, fisioterapisti zero, per trovare i campi è sempre una battaglia, l’abbigliamento tecnico è misto e vario, dalla Nike alla Gems, da un colore ad un altro; pensate che i ragazzi non ne possano risentire???
Questo il tabellino della gara:
Cosenza: De Franceschi, Rocco, Riga, Silvestri, Lanzillotta, Touadì, Cioffredi (73’ Bonofiglio), Contiero (73’ Machì), Roseti (82’ Marini), Ragone (82’ De Luca), Picca (63’ Ciprio). A disposizione: Baldi, Bevilacqua, Martino, Musacchio, Randazzo, Lombardi. All. Ivan Franceschini
Pisa: Giuliani, Baldacci, Bacciardi (46’ Pucci), Frosali (61’ Cenerini), Sapola, Casarosa, Bettazzi (73’ Battistella, Cannarsa, Tosi, Bocs (73’ Ribechini), Vivace (85’ Lovo). A disposizione: Rugginenti, Luppichini (P), Arnesi, Rossi. All. Matteo Innocenti
Arbitro: Simone Palmieri di Avellino
Assistenti: Giovanni Celestino e Leonardo Mallimaci di Reggio Calabria
Marcatori: 19’ Contiero, 32’ e 62’ Picca, 74’ Battistella, 89’ Cannarsa, 93’ Pucci
Note: la gara è stata anticipata a venerdì 04 aprile ed è stata disputata sul terreno di gioco del Centro Sportivo “Marca” alle ore 11:00. Giornata di sole. Spettatori circa 50. Ammoniti: 46’ Lanzillotta, 94’ Pucci. Calci d’angolo 4-2 (p.t.: 3-0). Tempo recuperato: p.t.: 1; s.t.: 4.
La foto è di Andrea Rosito che ringraziamo per la disponibilità