Immobilismo, scarsa comunicazione e assoluta mancanza di trasparenza sono i motivi alla base di una segnalazione/denuncia nei confronti del Cosenza Calcio, presentata agli organi competenti della F.I.G.C. dall’associazione dei tifosi Cosenza nel Cuore.
Di seguito il testo dell’esposto/denuncia
Spett.le Organo di Vigilanza,
segnaliamo quanto segue.
Una società di calcio deve essere gestita in modo trasparente e responsabile, perché è espressione di un intero territorio e di una cultura calcistica tramandata per decenni.
A tutelare queste caratteristiche è il Codice Etico, normato dalla F.I.G.C., imposto a tutti i Club professionistici, ai sensi dell’art. 9, comma 5 dello Statuto F.I.G.C., introdotto proprio per assicurare che una società di calcio non sia governata come un affare privato.
In particolare, l’ art. 7 prevede principi e comportamenti di responsabilità sociale, che devono realizzarsi, recita cosi l’articolo:
– in condotte di trasparenza assoluta nella comunicazione al pubblico dei dati attinenti alla vita tecnico-sportiva ed economica della società.
Visti i fatti dell’ultimo anno, crediamo che l’ articolo 7 del Codice Etico sia stato palesemente violato dalla società Cosenza Calcio. Da oltre un anno è incredibile che non vi sia nessuna informazione sulla composizione dell’organigramma societario. Sul proprio sito ufficiale ilcosenza.it, ad oggi, la sezione dedicata continua ad essere vuota. Apprendiamo che sarebbe presente addirittura un amministratore unico, figura apicale di una società, cosi si fa presentare da ottobre 2024 nelle fugaci interviste pubbliche la signora Rita Scalise, che non compare in nessun comunicato ufficiale del Club. La tifoseria, la stampa non sanno nulla sul futuro del Club, nessuna comunicazione sul progetto sportivo della prossima stagione dopo la prevedibile retrocessione, nessuna contezza sull’esito delle trattative per la vendita del Club, sebbene sbandierate a più riprese, recentemente, in numerose note ufficiali, 6 febbraio, 17 marzo, 14 maggio e l’ultima del 25 maggio 2025; comunicati di mera vetrina, che non hanno dato nessun successivo reale riscontro. Ad oggi, neanche il ritiro precampionato è stato ufficializzato, nè un ds, ne un allenatore!
Riteniamo gravissime, le condotte tenute da questa società, che nulla hanno a che fare con una normale gestione di un club di calcio, chiuso completamente su stesso, come se fosse un affare privato, ignorando stampa e tifosi.
Con la presente, pertanto, è doverosa la segnalazione all’Organo di Vigilanza Figc e Lega, per i dovuti provvedimenti sanzionatori.
Ossequi.
avv. Antonello Aprile
Legale rappresentante
Associazione Cosenza Nel Cuore