a cura di Carmine Calabrese
Vigorito 7: ancora una prestazione di grande affidabilità. Si conferma sempre più sicuro tra i pali.
Tiritiello 6,5: il “Tir” è concentratissimo: deve farsi i conti con un brutto cliente: Mulattieri. Ai “punti” si aggiudica la sfida.
Rigione 6,5: la partita non è stata semplice ma, nonostante la vivacità della prima linea Pitagora, l’ex Chievo mette la “museruola” agli avanti crotonesi.
Vaisanen 6,5: quando c’è da mostrare i muscoli, non si tira mai indietro. Gioca d’esperienza e da anche lui sicurezza alla retroguardia.
Situm 7: si concentra prevalentemente sulla fase difensiva e gioca una gara accorta e senza sbavature.
Carraro 7,5: gioca una gara di sacrificio. Il suo impegno viene premiato da una magistrale prodezza balistica. Una punizione da trenta metri che fa esplodere e sognare il “Marulla”.
Palmiero 7: si riprende la fascia di capitano e il ruolo di manovratore del centrocampo. Gioca con eleganza e prende tante botte.
Boultam 6: anche lui alterna belle giocate e momenti di appannamento. Finché il fisico lo aiuta, fa la sua parte.
Sy 5,5: ancora una volta, mostra qualche perplessità di troppo. A fine primo tempo, Zaffaroni lo toglie e il Cosenza guadagna in sicurezza.
Caso 6,5: corre, corre, corre. Cerca di vincere tutti i duelli puntando sulla velocità ma i raddoppi di marcatura ne limitano la pericolosità.
Gori 7: gioca la sua solita partita. Cerca di catturare tutti i palloni e tenta di mettere paura alla retroguardia crotonese. Non segna ma è preziosissimo per questa squadra.
Zaffaroni 8: la vittoria contro il Crotone è merito suo. Vince la gara dalla panchina, indovinato i cambi. Li fa al momento giusto.
Subentrati
Corsi 6,5: quando c’è da stringere i denti, è sempre pronto a dare il suo contributo. Ammirevole il suo impegno.
Millico 6,5: entra con tanta voglia di segnare e di essere utile alla squadra. Fa vedere alcune delle sue potenzialità.
Eyango 6,5: prende il posto di Boultam e segue alla lettera i compiti che gli affida Zaffaroni. Da una sua invenzione nasce la punizione del vantaggio.