Dalla rete di Polacchi alla prima vittoria firmata Truddaiu-Conte; dal gol-vittoria di Signorelli alla malaria che colpisce P. Fedele: storia di Ternana-Cosenza

Ernesto Pescatore

Ernesto Pescatore

Ternana e Cosenza si sono incontrate in Umbria ben 17 volte, otto volte in serie B e nove in serie C / I divisione.

Il primo incontro il 25 maggio 1947, in serie B, termina 4-2 per le “fere”. All’8′ Cardinali, ricevuta la palla da Tossio, segna con un forte tiro. Al 22′ momentaneo pareggio di Polacchi in sospetta posizione di fuorigioco. Al 44′ fallo di mani in area cosentina; rigore e gol di Tossio. Al 46′ Moretti porge a Cardinali che realizza. Al 57′ lo stesso Cardinali tira forte, Caruso respinge come può, si avventa Tossio sulla palla e realizza la quarta rete. Al 60′ Demaria trova libero Zaro che segna fissando definitivamente il punteggio. Nel finale espulsi Guainazzi e Bacin e la partita ha rischiato di degenerare.

Nel campionato successico, sempre in serie B, il 28 dicembre, risultato ad occhiali: a conclusione di una gara combattuta e vivace il Cosenza incamera un punto significativo per la propria classifica: un nulla di fatto che premia gli sforzi del pacchetto difensivo calabrese.

Dopo poco più di 20 anni, il 18 febbraio 1968, la Ternana ritorna alla vittoria. Sfortunata prestazione del Cosenza contro una Ternana che, dopo aver rischiato più volte di capitolare, acciuffa un successo immeritato con una rete di Veronese al 60’.

Ancora una sconfitta per 1-0 il 18 gennaio 1981: dopo un primo tempo giocato al piccolo trotto, durante il quale il Cosenza, pur difettando per audacia, ha ben controllato le flemmatiche manovre degli umbri, nella ripresa giunge inatteso il vantaggio dei padroni di casa. Al 62′ la palla viaggia sulla corsia di destra e Reggiani, fino a quel momento puntuale e sicuro, s’incarica d’inseguirla evitando che finisse in calcio d’angolo. Il libero avanza per colpire il cuoio e favorire un comodo intervento di Lattuada ma, mentre si appresta a colpire gli manca il piede d’appoggio, causa una zolla del terreno molle per la pioggia caduta copiosa durante la notte. Prima di finire a terra, Reggiani dà un lieve tocco alla palla che, così, finisce in zona di nessuno; irrompe Fucina e serve Pedrazzini alla sua destra: gran botta di sinistro da distanza ravvicinata e Lattuada è inevitabilmente battuto.

La prima vittoria rossoblù arriva il 28 novembre 1982: al 43′ il Cosenza va in vantaggio: traversone in area, colpo di testa di Magni che salta più in alto di Stillitano, con un pallone al centro dell’area, respinge corto un difensore umbro, Truddaiu controlla il pallone ed al volo colpisce violentemente: la sfera s’insacca, imparabile, nell’angolino alto alla destra del portiere. Al 52′ Renzetti scende sulla sinistra e dal fondo campo rimette al centro un pallone “tagliato” che inganna il portiere Stillitano, in agguato sul palo opposto è Conte che di testa non ha alcuna difficoltà a raddoppiare: 2-0 per il Cosenza.

Nella stagione successiva, il secondo 0-0. La Ternana resta imbattuta ma i silani, in gran spolvero, danno una splendida prova di carattere e sfiorano la vittoria. Decisamente il più bel Cosenza della stagione, grintoso, dinamico, geometrico, persino “sparagnino” nel distribuire le proprie energie, lucido, razionale. Un Cosenza perfetto attore sulla scena del “Liberati” che corre qualche logico rischio ma che colpisce anche due volte i legni di De Luca (due traverse, al 41′ Maniero ed al 57′ Fiorelli), creando nel finale almeno un altro paio di palle gol.

Ancora un pareggio il 24 marzo 1985, questa volta per 1-1. Al 26′ Donatelli su azione personale si sposta dalla destra verso il centro, poi dal limite lascia partire un tiro forte, il pallone colpisce la spalla di Cavazzini, si impenna e beffa Busi leggermente avanzato. Al 52′ cross dalla sinistra per Nicolucci che fa da torre con pallone dalla parte opposta per Marulla che di testa infila Raggi.

L’11 maggio 1986 la Ternana ritorna alla vittoria con un secco 3-1: il vantaggio dopo appena tre minuti ad opera di Riva, pareggio di Del Rosso al 12’, ma in tre minuti, dal 30’ al 33’, i rossoneri chiudono il match con Zaccaro e Bartolini.

Nella stagione di serie B 1992-93, la seconda vittoria rossoblù: Cosenza sornione, pratico ed inesorabile. Il fanalino di coda Ternana prova a lottare ma i rossoblù, alla prima occasione, fanno centro con Signorelli al 64’. Alla fine dell’incontro si registra lo show di Rinaldo Gelfusa, Presidente della Ternana, che attacca la squadra ed i tifosi che gli hanno preso a pugni e calci la macchina.

Il 21 settembre 1997, è ancora 1-1. Passano appena due minuti e la Ternana va in rete: Zanin sventaglia sulla destra; irrompe Tiberi, in sospetta posizione di fuorigioco, e scaglia un tiraccio basso e forte che sorprende Soviero. Al 56’, su un capovolgimento di fronte, Bega serve con una lunga parabola Tatti che, con uno stop a seguire, anticipa Mayer e s’invola in contropiede. L’attaccante brucia sullo scatto Stellini e giunto davanti a Bini, lo invita all’uscita ed infila con un preciso diagonale. Un gran gol.

Le “fere” ritornano alla vittoria il 7 febbraio 1999. Arriva in Umbria “maradonino” e toglie subito le castagne dal fuoco a mister Guerini. A pagare dazio è la difesa silana che, quando è presa in contropiede, denota tutti i suoi limiti. L’incontro pare avviarsi su un cliché favorevole ai “lupi” quando, all’improvviso, al 33’, Paschetta “buca” un lancio in profondità di Onorato e per Buonocore è un gioco da ragazzi. Il fantasista entra in area, attende l’uscita di Zunico ed infila di precisione. Prima del riposo, il secondo cartellino giallo per Moscardi e la conseguente espulsione. Nella ripresa si va avanti sulla stessa falsa riga, finché un misto di stupore ed ammirazione assale tutti i tifosi rossoblù davanti al capolavoro di Buonocore che, dopo un’azione personale, dal limite scaglia un tiro imparabile che s’insacca nell’angolo alto alla destra dell’esterrefatto Zunico, immobile tra i pali. Due giorni prima dell’incontro, apprensione in città per le condizioni di salute di Padre Fedele Bisceglia, colpito da una forma malarica infettiva, di ritorno dall’Africa. Si apprende che il popolare frate cappuccino, uno dei più noti esponenti della tifoseria rossoblù, è in cura presso un ospedale del nord Italia e le sue condizioni sono stazionarie.

Seconda vittoria consecutiva per i rossoverdi il 9 aprile 2000. All’8′ improvviso vantaggio della Ternana: su rapido capovolgimento di fronte, Miccoli è smarcato solo davanti a Pantanelli che respinge prodigiosamente, sulla ribattuta la difesa silana gioca alle belle statuine e Borgobello appoggia in rete a porta sguarnita. Alla mezz’ora gli umbri raddoppiano: pregevole aggancio aereo di Borgobello che scarica un destro violento all’incrocio dei pali, Pantanelli smanaccia la palla che s’impenna a candela e sulla ricaduta Miccoli, libero da marcatura, deposita di testa a porta vuota. Al 75’ l’incontro va definitivamente in archivio: Cordone di testa sfiora una lunga rimessa di Balli, Borgobello s’avventa sulla palla e punta dritto verso Pantanelli, rasoterra incrociato e palla in rete.

1-1 il 20 maggio 2001: al “Liberati” si spengono le speranze di promozione di Ternana e Cosenza, due compagini protagoniste di un campionato sopra le righe che, in un incontro a corrente alterna, cercano sino al termine di superarsi. Il finale di tempo è targato Miccoli che al 44′ dal limite chiama Pantanelli alla deviazione e 50 secondi oltre il 45′ sigla la rete del vantaggio degli umbri: Grava inventa un corridoio verticale per Miccoli che con un tocco al volo d’esterno opera un pallonetto che scavalca l’incredulo Pantanelli. Al  69’ il Cosenza ristabilisce la parità: Gioacchini guadagna un calcio franco nei pressi del limite dell’area, s’incarica della battuta Savoldi che con un sinistro piazzato trova l’incrocio alla destra di un incerto Mareggini.

Rocambolesco pari il 03 febbraio 2002: al 42′, al termine di una manovra fluida e corale, il Cosenza passa: Modesto si produce in uno spunto da campioncino, vola sull’out sinistro, si libera di Grava e pennella uno splendido cross verso il centro, Rossini prova un goffo appoggio di petto verso Marcon, ma non si accorge dell’avvoltoio Mendil che, gli soffia il tempo, ed affonda la zampata in rete. Al 63′ il Cosenza assesta una mazzata tremenda con un’azione da manuale: Edusei avvia la manovra, servizio per Mendil che fa velo per Zaniolo, l’attaccante si coordina ed insacca con un preciso rasoterra in scivolata. A quel punto, manca meno di mezz’ora alla fine ed i giochi sembrano fatti. La Ternana, volenterosa ma scoordinata, arruffona e imprecisa, non la si direbbe capace di riagguantare il risultato, ma i rossoverdi hanno il grande merito di continuare nella spinta e, dopo tre minuti, ritornano in partita. Calcio di punizione di Miccoli che riesce a stampare la palla sulla traversa, la sfera cade davanti alla porta e ne scaturisce una mischia, Brevi tocca di testa e, nel vortice di gambe, Fabris è il più lesto ad approfittarne. A questo punto, la Ternana intravede la possibilità di pareggiare ed insiste a portar palla verso la porta di Micillo, esponendosi al micidiale contropiede del Cosenza. Al 71′ Antonelli, imprendibile, se ne va centralmente e, giunto in area, attende l’uscita di Marcon che gli si fa incontro per chiudere lo specchio, il piccolo attaccante si sposta verso sinistra di quel tanto necessario per battere a colpo sicuro, il portiere è uccellato, la porta è vuota, ma la palla incoccia beffarda il palo. Al 75′ Moscardi dai trenta metri impegna Marcon, che si salva con difficoltà e sull’azione successiva ancora un legno dice di no ad uno sfortunatissimo Cosenza: Edusei scatta sul filo del fuorigioco ed arriva nello stesso posto da dove poco prima Antonelli aveva tirato sul palo ed imita il compagno compiendo lo stesso gesto tecnico. Portiere fuori causa, spazio enorme per colpire, ma palla che anche questa volta torna in campo ribattuta dalla base dello stesso palo, con Marcon che si gira e se la ritrova tra le braccia. Episodi di questo tipo devono necessariamente incidere sull’esito di una partita e così la Ternana, per due volte sul punto di subire il terzo gol, riprende coraggio e, sospinta da Fabris uomo ovunque, ritorna a credere nella rimonta. Il finale è da thrilling, con i padroni di casa ridotti in nove uomini per l’espulsione di Grava e Brevi, giunge inatteso il definitivo pareggio. All’86′ dal calcio d’angolo, la palla spiove davanti alla porta di Micillo, maldestro tocco di Modesto che svirgola e favorisce la “volpe” Fabris, che insacca da distanza ravvicinata.

La Ternana ritorna alla vittoria il 2 novembre 2002: uno strepitoso gol del centravanti Borgobello, siglato al termine di un’azione da manuale, restituisce il sorriso alla Ternana riproponendo gli umbri nell’alta classifica. L’arbitro dispone 2′ di recupero ed al “Liberati” va in scena un’azione da cineteca: Paci avvia la manovra, proseguita da D’Aversa, Giampà e Terni, che crossa verso il centro dell’area calabrese, stacco aereo di Borgobello e perfetta girata di testa in rete.

Dopo quasi otto anni, le due formazioni si ritrovano nel campionato di I divisione, il 18 aprile 2010. Dopo una serie di risultati negativi, per il Cosenza arriva un brodino caldo. Il pareggio di Terni, 0-0, se da un lato sancisce l’addio definitivo alla lotta play-off, garantisce, visti i risultati delle altre concorrenti, un passo avanti verso una salvezza che cominciava a diventare un pensiero sempre più insistente.

L’ultimo incontro il 30 agosto 2010, posticipo del lunedì, ancora con uno 0-0 in uno stadio quasi deserto per l’assenza delle due tifoserie, che sono rimaste fuori dallo stadio per protesta contro la tessera del tifoso. Solo nella ripresa sono entrati una decina di tifosi cosentini.

Nella foto di copertina, i tifosi cosentini a Terni nella stagione 1985-86.

ULTIMI RISULTATI

CLASSIFICA

ULTIMI TWEET

Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

PRIVACY POLICY

Questa privacy policy è stata generata con Iubenda. Ultima modifica: 15 agosto 2022. Per visualizzare la privacy policy semplificata clicca sul testo sottostante.
Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);

Titolare del Trattamento dei Dati

Solocosenza.com Registrazione tribunale di Cosenza n° 8 del 22.12.2015 - Direzione e redazione: Via Londra 30, 87036 Rende (CS) Indirizzo email del Titolare: direzione@solocosenza.com

Tipologie di Dati raccolti

Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: numero di Utenti; Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall'Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l'uso di questa Applicazione. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall'Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile. L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Pertanto:
  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Statistica, Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Gestione dei tag. Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Gestione dei Tag

Questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script utilizzati su questa Applicazione. L'uso di tali servizi comporta il fluire dei Dati dell'Utente attraverso gli stessi e, se del caso, la loro ritenzione.

Google Tag Manager (Google Ireland Limited)

Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Statistica

I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics 4 (Google Ireland Limited)

Google Analytics è un servizio di statistica fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. In Google Analytics 4, gli indirizzi IP vengono utilizzati al momento della raccolta e poi eliminati prima che i dati vengano registrati in qualsiasi data center o server. Per saperne di più, è possibile consultare la documentazione ufficiale di Google. Dati Personali trattati: numero di Utenti. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.

Wordpress Stat (Automattic Inc.)

Wordpress Stats è un servizio di statistica fornito da Automattic Inc. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questo tipo di servizi permette di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Questo tipo di servizio potrebbe comunque raccogliere dati sul traffico web relativo alle pagine dove il servizio è installato, anche quando gli utenti non lo utilizzano.

Google Fonts (Google Ireland Limited)

Google Fonts è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Google Ireland Limited che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell'utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l'Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L'individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l'Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all'interno del browser dell'Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia - es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting - che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.

Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679. Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Save settings
Cookies settings

Condividi la news

Condividi questa news cliccando sul social