LA COPPA SE LA PORTA A CASA IL CUS COSENZA

Riccardo Tucci

Riccardo Tucci

Condividi su

La Coppa la vince il CUS Cosenza dopo i calci di rigore e dopo una gara combattutissima dal primo all’ultimo minuto. Eroe della giornata è l’ex Benedetta Carelli, portiere protagonista di una giornata da incorniciare. Ma andiamo con ordine: la gara inizia con oltre venti minuti di ritardo e, purtroppo, queste cose non depongono bene per il calcio femminile in generale; presente il gruppo “c’è bello” al completo che ha incitato le ragazze per tutta la durata dell’incontro. Il CUS passa per primo in vantaggio con un gran tiro di Le Piane che si infila sotto la traversa; il centrocampista del CUS sfrutta la potenza del suo tiro ed impatta perfettamente una palla rinviata corta dalla difesa del Coscarello. Il primo tempo si conclude con il CUS in vantaggio, ma ad inizio ripresa Siciliano sfrutta di testa un calcio d’angolo e batte Carelli ristabilendo la parità. Si va avanti fino al termine con tanta intensità. Ai supplementari il Coscarello ha il jolly per portarsi a casa la Coppa grazie ad un rigore concesso un po’ magnanimamente dal mediocre (ed è un eufemismo) arbitro Nicolò ma Carelli compie la prima prodezza disinnescando il rigore calciato da Cardamone. Le squadre sono stanche e si arriva così ai calci di rigore e qui Carelli chiude in bellezza regalando il primo trofeo della storia al CUS Cosenza e la seconda Coppa consecutiva al mister più vincente del calcio femminile calabrese, Paola Luisa Orlando. E con lei festeggia tutto lo staff che in questi pochi mesi ha costruito dal nulla un gruppo coeso e vincente, il team manager Antonella Paura, il Media Manager Carlotta Giudici, il preparatore Sara Buono e tutto il settore giovanile che cresce alle loro spalle. Festeggiamo anche il ritorno in questo gruppo di due ragazze fantastiche, Alessandra Mauro e Chiara Laurito, fantastiche come tutte le compagne; adesso il gruppo è di nuovo lo stesso.
Con tanti saluti e tanti ringraziamenti al Cosenza Calcio che non ha voluto puntare su questo splendido gruppo di ragazze.

Il tabellino della gara:
E. Coscarello (4-3-3): Calì; Torano, Strati, Criseo, Ariobazzone (89′ Misyur); Vigna, Nocera (46′ Cardamone), Facchineri; Siciliano, Genio, Saverino. A disposizione: Giglio, Gatto, Ceravolo, Di Giacomo, Panetta, Domma. All. Maria Pia Trapani

CUS Cosenza (4-3-3): Carelli; Eusebio, Arturi (48′ Castagna), Perfetti, Cerchiaro (66′ Castrovillari); Le Piane, Colavolpe, Perrotta; Mauro (60′ Tortora), De Luca (85′ Reda), Paura (115′ Laurito). A disposizione: Mendicino, Esposito, Leale, Grandinetti. All. Paola Luisa Orlando

Arbitro: Giada Maria Nicolò di Taurianova (RC)
Assistenti: Aurora Morabito ed Alessia Farina di Reggio Calabria
Marcatori: 14′ Le Piane, 47′ Siciliano
Sequenza rigori: Vigna alto, Le Piane rete; Siciliano rete, Castagna rete; Facchineri parato, Tortora rete; Misyur alto
Note: la gara è stata disputata sul terreno di gioco del “Centro Tecnico Federale” di Catanzaro. Prevista per le ore 10:30 è iniziata con oltre 20 minuti di ritardo. Presenti in tribuna le autorità della LND Calabria con in testa il Presidente Saverio Mirarchi. Primo tempo con cielo nuvoloso, poi pioggia fino al termine della gara. Spettatori circa 100 con nutrita rappresentanza di tifosi del CUS con in testa il gruppo “c’è bello” con bandiere e fumogeni giallo verdi. Al 92′ Carelli ha parato un rigore calciato da Cardamone. Ammonite: 31′ Colavolpe, 36′ Strati, 40′ Cerchiaro, 89′ Genio, 101′ Facchineri, 110′ Le Piane, 114′ Cardamone. Calci d’angolo 7-5 (p.t.: 3-3; s.t.: 3-2; p.t.s.: 0-0; s.t.s.: 1-0). Tempo recuperato: p.t.: 3; s.t.: 4; p.t.s.: 0; s.t.s.: 1.

CERCA NEL SITO

ARTICOLI PER CATEGORIA

ULTIMI RISULTATI

CLASSIFICA

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner